Per assicurare migliori servizi consolari si deve potenziare il personale, non affidare compiti ai patronati. Questo, in estrema sintesi, quanto affermato dal Coordinamento esteri della Confsal Unsa in una nota a margine dell’incontro Maeci-Patronati svolto martedì alla Farnesina.
La “Casa d’Italia” di Lucerna deve rimanere della comunità. Questo l’obiettivo della cooperativa “Casa d’Italia Lucerna” nata l’anno scorso e presieduta da Ippazio Calabrese, che è anche consigliere del Comites di Zurigo, che oggi rilancia il progetto della cooperativa di acquistare l’edificio
“Fino al 2013 era possibile per i Comuni Italiani considerare adibita ad abitazione principale la prima casa in Italia posseduta dagli italiani residenti all’estero a condizione che non risultasse locata, ma oggi non è più possibile" dichiara Simone Billi, tra i promotori dell’iniziativa
Nel fine settimana del 29 e 30 settembre e 1 ottobre scorso, in una Ginevra in festa e sotto un cielo che ha alternato momenti di sole e momenti di pioggia, si è svolto il tanto atteso spettacolo di strada offerto da una compagnia di Nantes, la Compagnia Teatrale della Strada, Royal de Luxe,
“La democrazia diretta vista da vicino” è il titolo del libro che Leonello Zaquini presenterà anche a Muttenz, ospite della Colonia Libera Italiana. L’incontro – che gode del patrocinio del Consolato italiano a Basilea – è in programma il 21 ottobre dalle 17 nella sede della Cli.
Pagina 312 di 520
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.