Venerdì 29 gennaio 2016, a Vernier, circa 250 italiani sono venuti ad ascoltare i loro parlamentari eletti all'estero e gli organi eletti in Svizzera. Nella sala era presente uno spaccato della comunità italiana a Ginevra e in Svizzera, rappresentata da due membri del CGE (Paolo Da Costa e
Presieduto da Silvio Di Giulio, il Comites di Lugano nell’incontro del 28 gennaio scorso ha espresso la propria “preoccupazione” per l’iniziativa “Norme di attuazione”, su cui gli svizzeri voteranno il prossimo 28 febbraio.
“È ormai noto a tutti che la Legge di stabilità 2016 ha stabilito che da quest'anno il canone tv, diminuito alla cifra di 100 euro, verrà pagato attraverso l'addebito diretto nella bolletta elettrica. Questa scelta, legata soprattutto all'esigenza, assolutamente condivisibile, di risolvere
"Per l'attuazione: quale pericolo per la democrazia?". Per rispondere a questa domanda le ACLI Ticino, in collaborazione con l'Osservatorio democratico (Gruppo di discussione politica, Massagno), organizzano una serata-dibattito sul tema dell'iniziativa federale in votazione il 28 febbraio
"Lo scorso sabato presso il Centro Parrocchiale di Leepünt si è svolta la "Festa della solidarietà" insieme a 16 associazioni italiane dell’Alto Zurighese". A riportare la cronaca dell’evento è Gloria Bressan in un articolo pubblicato da "Mercoledì Italiano", pagina pubblicata dal 2006, a cura
Pagina 447 di 519
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.