“No” alla ratifica dell’accordo con la Svizzera se persiste la violazione dell’accordo sulle doppie imposizioni ai danni dei cittadini italiani residenti in Svizzera e se non si chiarisce la posizione degli ex-emigrati nell'ambito della cosiddetta “Voluntary Disclosure”.
A poco più di un mese dal voto svizzero sull’iniziativa cosiddetta “per l’attuazione”, il Pd Svizzero rilancia il suo appello per il “no”, spiegando ai connazionali - in cinque punti – perché devono bocciare una iniziativa che minaccia “lo stato di diritto” in Svizzera.
Anche all’estero, in moltissimi Paesi, è in vigore un canone TV e quindi i nostri emigrati sono certamente abituati a versare questa tassa. In Svizzera, per esempio, si paga frs. 451 (€ 412) annui risultando l’importo più caro in assoluto.
Uno spazio libero, indipendente, autogestito, fatto da giornalisti volontari, cittadini,... ospite della radio di frontiera RadioZones 93.8FM. Questo è “Zona Franca” programma radiofonico in lingua italiana, contenitore dell’attualità di Ginevra e dintorni, Ferney-Voltaire e dintorni condotto
Nella giornata di ieri, mercoledì 20 gennaio, una delegazione del Comites di San Gallo è stata ricevuta nel Palazzo del Governo cittadino dal sindaco, Thomas Scheitlin, e dall'assessore alla Cultura e allo sport, Markus Buschor. La delegazione Comites era composta dal presidente Sergio
Pagina 450 di 519
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.