La tragedia di Mattmark, avvenuta il 30 agosto 1965 nella regione di Saas-Almagell, Vallese, Svizzera, è rimasta impressa come uno dei peggiori disastri industriali nella storia del paese. La frana provocata dal crollo di una diga naturale formante il Lago di Mattmark, costruito per scopi
Anche quest’anno il Cern di Ginevra organizza gli "Italian Teacher Programmes" (ITP CERN), corsi di formazione in fisica contemporanea destinati a insegnanti delle scuole superiori in Italia o di scuole italiane all’estero. Come ricorda il Comites di Gienvra, che ha rilanciato questa
Due milioni di metri cubi di ghiaccio e di detriti si staccano dal ghiacciaio dell’Allalin, nel Vallese, in Svizzera, e seppelliscono il cantiere della diga di Mattmark. Era il 30 agosto 1965 e 88 furono i morti di quella tragedia, tra cui 56 italiani. Una tragedia, quella di 57 anni fa, che è
“Si avvisano i connazionali che i servizi consolari sono offerti esclusivamente dagli Uffici consolari e che in nessun caso esistono degli intermediari”. Questo il messaggio con il quale l’Ambasciata d’Italia a Berna, in Svizzera, ha invitato i connazionali a prestare attenzione alle frodi e
Quattro Antenne Sociali di Prossimità (ASP) coprono la città di Ginevra. Sviluppano e sostengono iniziative in collaborazione con i residenti, le istituzioni e le associazioni, e fanno parte dei servizi sociali locali della città di Ginevra. Le équipe sono attente alle esigenze dei residenti
Pagina 58 di 519
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.