"Forte apprezzamento per l'iniziativa del Comites di Zurigo, portata avanti in particolare dal commissario Giuseppe Ticchio e dal presidente Luciano Alban, che nel giro di poche settimane sono pervenuti alla raccolta di oltre 2500 firme di connazionali residenti in Svizzera. Connazionali che
Si terrà mercoledì 18 novembre, su iniziativa dei Comites di Basilea e Friburgo e dei rispettivi Consolati d’Italia, con il patrocinio della Fondazione del Vittoriale degli Italiani, alle ore 18.30, in diretta streaming sulla pagina Facebook di Radio OneFice, la presentazione con conseguente
“Cari connazionali, è con grande piacere che vi comunico che dal 2 novembre prende avvio in tutta la rete consolare svizzera il progetto di rilascio delle Carte di identità elettroniche (CIE). Da oggi infatti sarà possibile iniziare a prenotare la richiesta di questo ulteriore servizio,
Gentili connazionali, a seguito di un caso di positività da Covid-19 rilevato in Consolato, a partire da venerdì 30 ottobre 2020, gli uffici del Consolato sono temporaneamente chiusi a titolo precauzionale fino a data da destinarsi, secondo quanto previsto
Sono più di 50 milioni gli italiani che, a partire dal secolo scorso, vivono fuori dai confini nazionali, tra espatriati e nati all’estero. In Europa il primato va alla Germania con 765.000 ed al Regno Unito, e seconda la Svizzera con circa 625.000 (il 60% oltre i 15 anni). Negli ultimi dieci
Pagina 156 di 520
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.