La data del referendum sulla riforma costituzionale italiana, il 4 dicembre, si avvicina e per gli italiani residenti all’estero è imminente (voto per corrispondenza). Si moltiplicano, da una parte (i sostenitori della riforma) e dall’altra (i contrari) gli inviti a votare SI, rispettivamente
"Le ACLI della Svizzera hanno seguito con grande attenzione l’iter che ha portato il Parlamento italiano all’approvazione della Riforma costituzionale e alla successiva indizione del Referendum confermativo del prossimo 4 dicembre, che coinvolgerà anche le centinaia di migliaia di cittadini
Caro Presidente Renzi, questa lettera che ci hai inviato a noi Italiani nel Mondo arriva molto ma molto in ritardo, mi chiedo, se avresti fatto lo stesso passo anche senza il Referendum sulla riforma costituzionale, sicuramente NO. Se pensi che, siccome siamo fuori dai confini, per tali motivi
Le "Problematiche degli italiani all’estero. Quali novità. Quali cambiamenti" saranno al centro dell’incontro con la comunità di Nyon e dintorni organizzato dal Comites di Losanna. L’evento si tiene questa sera, mercoledì 16 novembre, alel ore 19.00, presso FC Nyon, Rte des Tattes d'Oies 1260.
Dopo il Congresso di Lugano dello scorso ottobre, il Consiglio nazionale delle ACLI della Svizzera, eletto per il mandato 2016-2020, si è riunito per la prima volta sabato 12 novembre a Zurigo presso la sede centrale delle ACLI della Svizzera. È quanto riportano le Acli in una nota. Il nuovo
Pagina 363 di 508
The Best Bookmaker Betfair Review FBetting cvisit from here.